COME NASCE #NONCIFERMANESSUNO

Il progetto #NonCiFermaNessuno nasce nel 2014, da un’idea di Luca Abete. Da sempre portavoce di messaggi positivi per i giovani, l’inviato di Striscia la Notizia ha deciso di concretizzare il suo ruolo di “motivatore” per le nuove generazioni ideando il tour nazionale #NonCiFermaNessuno e un sito internet dedicato.

Da allora Luca Abete incontra gli studenti delle università e delle scuole superiori portando un messaggio positivo e di incoraggiamento. I consensi ricevuti da questa iniziativa hanno permesso di creare una vera e propria community di persone ottimiste, che si riconoscono nel grido e nell’hashtag #NonCiFermaNessuno, sul sito www.noncifermanessuno.org e sull’app ufficiale del progetto, disponibile per su iOS e Play store.

L’IDEA
Cosa significa #NonCiFermaNessuno? NonCiFermaNessuno è un grido di battaglia, un’esclamazione carica di ottimismo e speranza, un messaggio positivo rivolto a tutti, che invita a non mollare mai per riuscire a ritagliarsi un posto nel mondo.

Luca Abete è il testimonial della più grande “festa dell’ottimismo” mai realizzata, un tour motivazionale nelle università che non si esaurisce nel semplice evento, ma continua online attraverso una community di “donatori di entusiasmo”. Quest’anno, la community di persone positive ha anche una speciale finalità benefica: scaricando l’app di #NonCiFermaNessuno, per ogni selfie sorridente, che esprima il messaggio #NonCiFermaNessuno, saranno donati pacchi di pasta al Banco Alimentare.

Raccontando ai ragazzi l’esperienza dell’universitario che insegue con determinazione il proprio sogno fino a raggiungerlo, Luca è stato scelto dai docenti come testimonial per dialogare con gli studenti e con tutti coloro che affrontano quotidianamente ostacoli sul percorso della propria realizzazione personale e professionale. E così, tappa dopo tappa, la community di #NonCiFermaNessuno è cresciuta nei numeri e il messaggio di entusiasmo è diventato sempre più forte. #NonCiFermaNessuno è un hashtag che da virtuale si è trasformato in reale: queste due forze insieme sono rivoluzionarie, e insieme formano una community sempre più grande, che intende comprendere tutti coloro che non si lasciano scoraggiare dalle difficoltà della vita e lottano per raggiungere i propri sogni.

IL PROGETTO
Il progetto #NonCiFermaNessuno, giunto alla seconda edizione, è un format di comunicazione innovativo e di impatto su un pubblico molto ampio, che si sviluppa attraverso vari canali:
Un tour nelle Università italiane, nelle scuole, in eventi speciali, durante il quale agli studenti viene lanciato un messaggio concreto di forza e speranza dal testimonial del progetto, Luca Abete;

Una community online, nata come uno spazio di condivisione e un luogo di interazione continua, nel quale gli utenti possano ogni giorno postare foto, video o messaggi testuali al grido: “NonCiFermaNessuno!”;
Un’app, sistema rapido, originale e immediato per poter rafforzare la community e trasformare tutti gli utenti coinvolti in “donatori di entusiasmo”, facendoli così partecipare a un progetto dalla forte finalità benefica.

La finalità benefica, infatti attraverso la partecipazione al progetto #NonCiFermaNessuno è possibile devolvere pacchi di pasta al Banco Alimentare, in modo veloce e divertente;

LO STORYTELLING SUI SOCIAL NETWORK
I numeri dello scorso anno – più di 15 università e più di 20mila studenti coinvolti online e offline – confermano la bontà del progetto e l’enorme spinta dell’iniziativa su tutti i social network: il grido liberatorio #NonCiFermaNessuno! è pronto a conquistare ogni giorno migliaia di utenti! , in quanto la narrazione del progetto e dell’entusiasmo trasmesso tappa dopo tappa non si esaurisce nell’evento stesso, ma continua attraverso i messaggi degli utenti e le condivisioni sui social.
Quest’anno sono previsti incontri in 16 università e 5 scuole superiori, più diversi eventi speciali aperti al pubblico: l’obiettivo è quello di far diventare sempre più grande la “carovana dell’ottimismo” e aumentare la portata benefica del progetto, coinvolgendo sempre più persone.

IL TESTIMONIAL

Luca Abete è anche quest’anno anima e testimonial del progetto: raccontando la propria esperienza di self made man che non si lascia abbattere dalle difficoltà è pronto a conquistare anche quest’anno le platee di studenti universitari su e giù per la penisola.

Ma qual è la sua storia? Luca è uno studente di architettura, che come tanti lavora per pagarsi gli studi. Tra le sue esperienze, anche quella di animatore per bambini e come clown in spettacoli di strada. Da queste primi lavori precari, con tenacia, coraggio e determinazione, passa da una tv privata di Avellino al ruolo di inviato di punta di Striscia la Notizia.

La sua vita diventa quindi una case history di successo, un esempio da portare agli studenti per raccontare loro che “tutto è possibile” e che le avversità non devono mai scoraggiare. Luca Abete è da sempre impegnato a diffondere un messaggio positivo ed entusiasta nei confronti della vita, interagendo quotidianamente con i propri fan su tutti i social network. #NonCiFermaNessuno è da sempre anche il suo urlo di battaglia. E, prendendo spunto da una frase di Theodore Roosevelt, anche Luca è pronto a testimoniare: “È duro fallire, ma è ancora peggio non aver cercato di avere successo.”

Dichiarazione di Luca Abete: “Siamo tornati con questo progetto che all’inizio sembrava folle, ma che dopo un anno e con il nuovo tour ha dimostrato di essere un’idea concreta e di grande successo. L’approccio divertente e utile di #NonCiFermaNessuno sta conquistando sempre più persone: ci rivolgiamo ai giovani e ai meno giovani per dare loro entusiasmo e gioia in questo momento difficile, provando a farlo in un modo diverso e originale. Quest’anno poi abbiamo una marcia in più: doniamo pacchi di pasta al Banco Alimentare grazie ai contributi degli iscritti alla community. Per ogni nuovo ‘donatore di entusiasmo’ e ogni selfie sorridente caricato, infatti, scattano in automatico pacchi di pasta per il Banco Alimentare. Siamo soddisfatti perché i numeri che abbiamo raggiunto hanno superato le aspettative, ma si può e si deve fare ancora di più. E quindi invito tutti a partecipare alla nostra ‘carovana dell’ottimismo’ e gridare insieme a noi #NonCiFermaNessuno!”

123